Ascolto & suono: laboratorio di ascolto creativo
Angela D’Agostini
Angela D’Agostini
Facendo
 appello alle capacità espressive di ciascuno, il corso sarà 
un’occasione per vivere da protagonisti i significati, le emozioni e le 
strutture che caratterizzano un brano musicale. Esercizi ed esperienze 
pratiche di sonorizzazione, realizzate con l’ausilio della voce e di un 
semplice strumentario, accessibile a tutti, accompagneranno l’ascolto 
guidato e l’analisi di alcune tra le più significative composizioni del 
repertorio classico. In maniera facile e divertente, impareremo così a 
conoscere – e riconoscere – le forme attraverso le quali la musica si 
esprime (AB, ABA, forma-
Dove: sede LUS, viale Giulio Cesare 78
Quando: da giovedì 7 giugno, ore 17-
Durata: 6 incontri
Contributo: 75 €
Ascoltiamo i luoghi di Roma
Barbara Pizzichelli
Incontri
 di ascolto delle musiche legate, direttamente o indirettamente, ai 
luoghi di Roma, nella storia e nell'attualità. Il repertorio degli 
ascolti spazierà dalla lauda cinquecentesca alla sinfonia, dal canto 
gregoriano alle produzioni elettroniche, dalla musica per viola d'amore 
al rock e altro ancora. Tutto ciò attraverso ascolti guidati, corredati 
di informazioni e contestualizzazioni storico-
Dove: sede LUS, viale Giulio Cesare 78
Quando: da venerdì 15 giugno, ore 10-
Durata: 4 incontri
Contributo: 50 €
 


 





